05/11/2025

1 - NEWS_RE

MODIFICHE ED INTEGRAZIONE LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE CONTINUA 16.10.2025

Si informa che Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, con la delibera n.212/21 del 16 ottobre u.s., ha revisionato le Linee Guida sulla Formazione Continua, che aggiornano la versione del 16 dicembre 2021. Le disposizioni riportate nelle Linee Guida entreranno in vigore dal 1° gennaio 2026. Sintesi delle principali novità: Durata minima degli eventi formativi: • Convegni/Seminari: minimo 3 ore in presenza o 2 ore in FAD (sincrona o asincrona); • Corsi di formazione: minimo 4 ore in presenza o 2 ore in FAD. Nell’ambito dell’obbligo formativo quinquennale di 120 CFP, per rendere maggiormente qualificanti i crediti professionali obbligatori, l’iscritto dovrà acquisire 15 CFP complessivi in attività formative rientranti nell’area deontologica, di cui massimo 5 CFP in materia previdenziale. Si coglie l’occasione per ricordare che è possibile inviare all`Ordine dei Periti Industriali di RE l’autocertificazione di apprendimento informale indicando le varie attività professionali svolte nell’anno 2025 di cui non si è richiesto il riconoscimento dei CFP in corso anno, riportando nell’ultima pagina il numero totale dei CFP richiesti. (è necessario firmare il documento ed allegare un documento di riconoscimento) Per l’apprendimento informale sono attribuiti dall’OT i CFP in base ai criteri delle linee guida, sulla base della documentazione prodotta dall’iscritto fino ad un massimo di 75 CFP nel quinquennio.

04/11/2025

2 - NEWS_RE

UNIMORE - Bando indizione esame di stato Perito Industriale laureato classe LP03 ordinamento non abilitante – scadenza 6 novembre 2025

Pubblicato il Decreto n. 1148/2025 Prot. n. 297055 del 28/10/2025 di indizione, per l’anno 2025, dell’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Perito Industriale laureato, per il settore meccanica ed efficienza energetica o settore impiantistica elettrica e automazione, rivolto a coloro che hanno conseguito il titolo di laurea professionalizzante afferente alla classe L-P03 in base al previgente ordinamento didattico non abilitante. https://www.unimore.it/it/didattica/esami-di-stato/perito-industriale-laureato UNIMORE è il primo Ateneo in Italia a dare la possibilità di ottenere l'abilitazione a coloro che hanno conseguito il titolo di laurea professionalizzante (non abilitante) secondo il precedente ordinamento.

04/11/2025

3 - NEWS_RE

Incentivi all’autoimpiego – Apertura domande dal 15 ottobre 2025

Circolare del CNPI riguardante le agevolazioni destinate all’avvio di nuove imprese, studi professionali o società tra professionisti, nell’ambito degli incentivi per l’autoimpiego e il lavoro autonomo.

17/10/2025

4 - NEWS_RE

LA CASA CHE CI RIFLETTE Vivere smart tra emozioni, innovazione e sostenibilità - 22/10/2025

Seminario gratuito promosso da Scuola Edile di RE “LA CASA CHE CI RIFLETTE Vivere smart tra emozioni, innovazione e sostenibilità” – 22 ottobre 2025 dalle ore 9.00-13.00 / 14.30-16.30. Per iscrizione: www.res.re.it/convegno

08/10/2025

5 - NEWS_RE

EPPI WELFARE - 16 OTTOBRE 2025

L'Ordine dei Periti Industriali di Reggio Emilia ha in programma l'importante appuntamento annuale dell’EPPI WELFARE che si terrà: GIOVEDI’16 ottobre 2025 dalle 9:30 alle 12:30 presso l’Ente Edili Reggio Emilia, in Via del Chionso 22/A -42122 Reggio Emilia (RE) L’incontro darà diritto a n. 3 CREDITI FORMATIVI DEONTOLOGICI (OBBLIGO FORMATIVO: nell’arco di un quinquennio almeno 15 cfp devono essere di deontologia professionale) Sono invitati a partecipare gli iscritti all’Albo Professionale oltre agli iscritti della Cassa di Previdenza EPPI. L'incontro avrà carattere informativo e formativo sulle prestazioni previdenziali erogate dall’Ente, sui contributi e sussidi assistenziali previsti a tutela della salute, dell’attività professionale e della famiglia. Sarà inoltre un momento per conoscere l’andamento della gestione dell’Ente e i servizi aggiuntivi offerti con le convenzioni disponibili. Per gli iscritti alla Cassa di Previdenza EPPI è preferibile la registrazione all’evento: https://form.typeform.com/to/vGfxTbF1 mentre per gli iscritti che non esercitano possono partecipare direttamente all’incontro. Le presenze saranno rilevate primariamente attraverso lettore di codici fiscali, pertanto è consigliabile presentarsi muniti della TESSERA SANITARIA. VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

30/07/2025

6 - NEWS_RE

Chiusura estiva uffici Ordine Periti Industriali di Reggio Emilia

Gli uffici dell’Ordine di Reggio Emilia resteranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 4 agosto al giorno venerdì 22 agosto 2025 compreso. Le attività riprenderanno regolarmente da lunedì 25 agosto 2025, con i consueti orari.

30/07/2025

7 - NEWS_RE

ESITO RINNOVO CONSIGLIO DIRETTIVO QUADRIENNIO 2025-2029

Elezioni Consiglio Direttivo quadriennio 2025 - 2029 A seguito delle elezioni svoltesi secondo quando stabilito dal D.L.L. 23/11/1944 N, 382 il nuovo Consiglio Direttivo di questo Ordine risulta così composto: Presidente Per. Ind. MANTOVANI MASSIMO Vice – Presidente Per. Ind. BEDOGNI SILVANO Cons. Segretario Per. Ind. GIBERTI ANDREA Cons. Tesoriere Per. Ind. ZANI FABIO Consigliere Per. Ind. ACERBI ALESSANDRO Consigliere Per. Ind. COSTOLI FABRIZIO Consigliere Per. Ind. ORSINI DANIELE Consigliere Per. Ind. PANCIROLI ANDREA Consigliere Per. Ind. TACCHINI ALESSANDRO

23/07/2025

8 - NEWS_RE

RICHIESTA : Perito elettrotecnico per ruolo di consulente tecnico commerciale

RUOLO: La figura inserita si occuperà di tutte le attività tecnico commerciali relative ai prodotti aziendali che vedono la loro applicazione nell’ambito della misura e della gestione dell’energia, dei parametri ambientali e di processo: contatto con studi tecnici, system integrator/installatori, produttori di macchine, distributori di materiale elettrico e utilizzatori finali sia nuovi che già attivi, elaborazione offerte di tecnico-commerciali nonché consulenze tecniche. Particolare focus dovrà essere rivolto alla consulenza tecnica pre - vendita. Qualora le forniture siano gestite da installatori terzi e/o rivenditori, il tecnico commerciale avrà il compito di interfacciarsi con essi. In questo caso sarà di cruciale il rapporto con il rivenditore, poiché da quello si potrà implementare la rete di clienti. Il candidato verrà quindi formato. A livello personale vengono richieste: proattività e disponibilità all’apprendimento, possesso di diploma in ambito elettronico e/o laurea in Ingegneria se corroborata da solide basi elettroniche. Il candidato idoneo deve avere non più di 30 anni, buone doti comunicative ed essere propenso al contatto con il pubblico è necessaria, altresì, una buona conoscenza tecnica della materia in modo da poter fornire assistenza tecnica durante la fase di analisi pre - vendita. È gradita una buona conoscenza della lingua inglese (B1 almeno) e buone nozioni informatiche. SOCIETA`: Akse srl - Electrex (www.electrex.it)

05/06/2025

9 - NEWS_RE

CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA PER LE ELEZIONI DI RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO E DEI REVISORI DEI CONTI QUADRIENNIO 2025/2029

Convocazione dell`Assemblea c/o CANTINA ALBINEA CANALI GIOVEDI’ 26 giugno 2025 dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Tutti gli Iscritti sono eleggibili purché non siano sospesi dall’Ordine Professionale, pertanto è possibile presentare la propria candidatura tramite il modulo allegato entro e non oltre le ore 12:00 di LUNEDI’ 23 GIUGNO 2025. Si informa inoltre che è possibile iscriversi all’Assemblea su Albo Unico: https://www.albounicoperind.it/ Verranno riconosciuti n. 3 CFP di Deontologia Professionale per la partecipazione all’Assemblea di GIOVEDI’ 26 giugno 2025.

23/04/2025

10 - NEWS_RE

ORDINE DEI PERITI INDUSTRIALI DI REGGIO EMILIA - CHIUSURA FESTIVITA` 2 MAGGIO 2025

In occasione della festività del 1° Maggio, gli uffici dell`Ordine dei Periti Industriali di Reggio Emilia saranno chiusi anche Venerdì 2 Maggio 2025